10 Must-Know Tips for Beginners in Tennis and Padel

10 consigli imperdibili per i principianti di tennis e padel

Quindi, hai deciso di scendere in campo: benvenuto nel mondo del tennis e del padel ! Che tu sia qui per la competizione, per il cardio o semplicemente per una buona scusa per sfoggiare abbigliamento sportivo nei fine settimana, sei nel posto giusto. Ma come per ogni nuovo sport, l'inizio può essere un po'... caotico. Dimensioni del campo, punteggi strani e "perché quella palla è appena rimbalzata sul muro!?"

Non preoccuparti. Abbiamo raccolto 10 consigli per principianti per aiutarti a sentirti sicuro, giocare meglio e goderti davvero il tempo trascorso in campo, senza dover pensare troppo a ogni servizio.

Andiamo!


1. Non farti prendere dal panico per le regole

Ogni giocatore inizia confuso : cos'è l'amore? Cos'è il due? Perché il padel si gioca in una gabbia? Va bene sentirsi sopraffatti all'inizio. Ma perseverando, le regole diventeranno una seconda natura. (E se sei ancora indeciso, dai un'occhiata al nostro post sui sistemi di punteggio : è una vera svolta.)


2. L'attrezzatura giusta può fare la differenza

Non serve un'attrezzatura da professionista per iniziare, ma avere una racchetta o una pagaia decente, scarpe che non segnino e abbigliamento traspirante fa la differenza. Ah, e un'altra cosa: tieni al polso un segnapunti PT-Watch per non dimenticare mai il punteggio, anche quando hai la testa tra le nuvole (o il sole negli occhi).


3. Padroneggia prima le basi

Prima di provare a eseguire colpi da professionista, concentrati sui fondamentali : presa, posizione e swing. Nel tennis, impara a controllare i colpi da fondocampo. Nel padel, abituati alle pareti e a lavorare la rete. Piccoli miglioramenti nelle basi = grandi cambiamenti nel tuo gioco.


4. Footwork > Potenza

Non si tratta di colpire la palla come Nadal sul match point. I grandi giocatori si muovono in modo intelligente , non solo veloce. Lavora sul gioco di gambe , sii leggero e sarai sempre nel posto giusto quando la palla ti arriva volando addosso.


5. Non suonare la partitura (ancora)

Lo sappiamo: vuoi vincere. Ma all'inizio, concentrati su scambi, controllo e apprendimento invece di inseguire ogni punto. E quando vuoi tenere il punteggio, lascia che se ne occupi il tuo PT-Watch . Hai già abbastanza da fare senza dover ricordare se è 15-30 o 30-30.


6. Guarda e impara

YouTube è il tuo miglior allenatore fuori dal campo. Guarda brevi tutorial, partite di professionisti e guide per principianti. Anche guardare un punto di padel o uno scambio di Federer può darti momenti di grande illuminazione.


7. Gioca in doppio per divertirti e fluidificare

Soprattutto nel padel, dove il doppio è lo standard, giocare in coppia aiuta a imparare il posizionamento, il gioco di squadra e a godersi il gioco in modo più sociale. È anche un ottimo modo per conoscere nuove persone e aumentare la propria autostima.


8. Impara a riderci sopra

Colpi sbagliati? Doppi falli? Colpire la rete cinque volte di fila? Succede. Rideteci su, continuate a colpire e abbiate fiducia che la situazione migliorerà. Il tennis e il padel sono giochi: prima il divertimento, poi la perfezione.


9. Sii coerente, non intenso

Una partita a settimana è meglio di una sessione intensa ogni due mesi. Sviluppa le tue abilità gradualmente. Sii costante e migliorerai più velocemente di quanto pensi, soprattutto quando inizi a monitorare la frequenza con cui giochi e le tue vittorie.


10. Celebra le piccole vittorie

La tua prima volée pulita. Il tuo primo servizio che non finisce in rete. Uno scambio che dura più di tre colpi. Festeggia! Significano che stai migliorando e che ti stai divertendo di più.


Gioco, partenza... siete pronti!

Iniziare a giocare a tennis o a padel potrebbe sembrare intimidatorio all'inizio, ma ricorda: tutti hanno iniziato da qualche parte . Sii curioso, continua a impegnarti e lascia che l'amore per il gioco faccia il resto.

Quindi prendi la tua attrezzatura, scendi in campo e gioca con tutto il cuore. Ti mancano solo poche partite per innamorarti di questo sport, per davvero.

Torna al blog