Tennis & Padel Scoring Explained: From Love to Tie-Breaks

Spiegazione del punteggio nel tennis e nel padel: dal tie-break al tie-break

Che tu stia spaccando sul campo da tennis o dominando il campo da padel, conoscere il sistema di punteggio è fondamentale per rimanere al top del tuo gioco. Mentre il tennis e il padel condividono un sistema di punteggio simile, ogni sport aggiunge il suo tocco personale. Inoltre, ti mostreremo come il segnapunti Pt•Watch può rendere il monitoraggio del tuo punteggio semplice e preciso. Immergiamoci!


Come funziona il punteggio?

Sia il tennis che il padel utilizzano lo stesso sistema di punti di base, che potrebbe sembrare confuso all'inizio, ma in realtà è piuttosto semplice una volta che ci si prende la mano! Ecco la ripartizione:

  • Punti in una partita: i punti progrediscono come 0 (zero) , 15 , 30 , 40 e poi partita . Vinci quattro punti (con almeno due punti di vantaggio) e vinci la partita.
  • Deuce e Advantage: se il punteggio è in parità 40-40 ( deuce ), un giocatore deve vincere due punti consecutivi per vincere la partita. Il primo punto ti dà un vantaggio , e se vinci il punto successivo, vinci la partita. Se perdi il punto di vantaggio, il punteggio torna a deuce.

Consiglio: tieni traccia di ogni punto con facilità grazie al segnapunti Pt•Watch , uno strumento indispensabile per ogni giocatore serio che non vuole perdere un colpo!


Quando finisce un set?

Un set viene solitamente vinto dal primo giocatore o dalla prima squadra che vince 6 giochi , ma ecco il trucco: devono vincere con almeno 2 giochi . Ad esempio:

  • 6-4 o 6-3 vincono il set.
  • Se il punteggio raggiunge 5-5 , i giocatori continuano finché una delle due squadre non è in vantaggio di 2 partite (ad esempio 7-5 ).
  • Se il punteggio raggiunge 6-6 , il set viene deciso dal tie-break .

La regola del punto d'oro nel padel: facoltativa ma popolare!

Una delle principali varianti del punteggio nel padel è la regola del Punto d'Oro , ma c'è un problema: è facoltativa , non obbligatoria!

Nel padel, quando il punteggio raggiunge il pareggio (40-40), alcuni tornei e partite casuali possono usare la regola del Golden Point per mantenere le partite veloci ed emozionanti. Invece di giocare in vantaggio, il punto successivo decide la partita, senza ulteriori avanti e indietro. La coppia ricevente può scegliere da quale lato vuole ricevere, aggiungendo strategia e pressione!

Tuttavia, alcuni giocatori e tornei si attengono alla tradizionale regola del vantaggio in stile tennis. Tutto dipende dall'impostazione della partita o dalle regole del torneo.

Perché Golden Point? Accelera le partite e tiene giocatori e tifosi con il fiato sospeso, perfetto per tornei o calendari serrati.


Spiegazione del tie-break: il set decisivo

Sia nel tennis che nel padel, quando il punteggio del set raggiunge 6-6 , si gioca un tie-break per decidere il vincitore del set:

  • I giocatori giocano a punti utilizzando il punteggio normale (1, 2, 3, ecc.).
  • Il primo che raggiunge quota 7 punti , con almeno 2 punti di vantaggio , vince il set.
  • Se il tie-break raggiunge il punteggio di 6-6 , il gioco continua finché un giocatore non è in vantaggio di 2 punti.

Nel tennis, alcuni tornei importanti utilizzano formati di tie-break diversi (ad esempio il tie-break da 10 punti nel set finale), ma nel padel si preferisce solitamente il classico tie-break da 7 punti.

Monitorare i punteggi durante questi emozionanti momenti di tie-break è facile con Pt•Watch Scorekeeper , che ti consente di avere sempre il controllo della partita!


A cosa serve il punteggio di "Love"?

Probabilmente hai sentito qualcuno dire: "Il punteggio è 30-amore" e ti sei chiesto: "Perché amore?"

La teoria più popolare è che "love" derivi dalla parola francese "l'œuf", che significa "uovo", che simboleggia lo zero, molto simile alla forma di un uovo. Un'altra teoria divertente suggerisce che rappresenti l'idea di giocare per amore del gioco: che poesia!

Quindi la prossima volta che sentite parlare di amore, ricordate: fa tutto parte della ricca storia del gioco!


Perché 15, 30, 40? Una stranezza storica

Perché questa strana progressione? Risale alla Francia medievale. Una teoria suggerisce che si basi sul quadrante di un orologio: 15 , 30 , 45 e 60 (punto di gioco). Nel tempo, 45 è stato abbreviato in 40 per semplicità e chiarezza quando si chiama il punteggio.

Un sistema bizzarro, ma che aggiunge carattere allo sport!


Padel vs. Tennis: ci sono altre differenze nei punteggi?

Il padel rispecchia da vicino il punteggio del tennis, con due differenze fondamentali:

  1. Golden Point (facoltativo): come detto, alcune partite di padel usano il Golden Point a parità, mentre altre usano la tradizionale regola del vantaggio. Controlla sempre le regole del torneo o concorda il formato prima della partita.
  2. Formato della partita: le partite di padel si svolgono solitamente al meglio dei 3 set , mentre le partite di tennis possono svolgersi al meglio dei 3 o 5 set , a seconda dell'evento.

Indipendentemente dal formato, il segnapunti Pt•Watch ti assicura di non perdere mai traccia del tuo punteggio, che tu stia giocando a tennis o a padel!


Sistemi di punteggio alternativi

Per velocizzare le partite o aggiungere varietà, alcuni giochi e tornei casuali potrebbero utilizzare sistemi alternativi:

  • Punteggio senza pubblicità (tennis): salta il vantaggio. Dopo il pareggio, il punto successivo fa vincere la partita, mantenendo le partite rapide e intense.
  • Formato Fast4 (Tennis): set giocati in 4 game anziché 6, perfetto per calendari serrati o tornei veloci.

In genere i tornei di padel seguono il formato standard, ma sentiti libero di variare durante le partite informali!


Considerazioni finali: segna come un professionista!

Sia il tennis che il padel portano strategie uniche ed eccitazione con i loro sistemi di punteggio. Che si tratti della tensione di un tie-break o del brivido veloce di un Golden Point, ogni punto conta!

Per mantenere il tuo punteggio preciso e la tua concentrazione elevata, Pt•Watch Scorekeeper è il tuo compagno di partita ideale: rende il monitoraggio del punteggio semplice, così puoi concentrarti sul dare il massimo.

Ora che hai acquisito le conoscenze necessarie per calcolare il punteggio, scendi in campo e domina la tua prossima partita, punteggio dopo punteggio!

Torna al blog